

Equilibratura
Prenota il servizio di equilibratura gomme
L’equilibratura delle gomme dell’auto deve essere eseguita almeno una volta all’anno, in genere in concomitanza con il cambio pneumatici da una stagione all’altra. Si tratta di un intervento ordinario che permette di ottenere un notevole miglioramento della tenuta di strada grazie a una maggiore aderenza delle gomme sull’asfalto. Con l’equilibratura, inoltre, si acquisisce un’ottimizzazione della frenata, per una sicurezza ancora più elevata anche in situazioni di emergenza. Far equilibrare ogni anno le ruote aiuta a salvaguardare gli organi meccanici come ammortizzatori e cardani, in quanto sottoposti in misura ridotta all’usura.
Dopo aver fatto eseguire l’equilibratura dai professionisti di Capaldi Gomme, a Livorno, noterete una notevole attenuazione delle vibrazioni (sia a basse che ad alte velocità), una riduzione del rumore di rotolamento e, in generale, una migliore sensazione di guida. Equilibrare correttamente le gomme significa inoltre risparmiare: il consumo di carburante è ridotto, in quanto è presente minore attrito, e il treno gomme dura molto più a lungo.
Quando far equilibrare i pneumatici
In genere si suggerisce di richiedere l’equilibratura gomme almeno una volta all’anno, in particolare:
- a ogni cambio gomme, ad esempio all’inizio della stagione estiva/invernale;
- in caso di urto contro un marciapiede o altro ostacolo.
I principali segnali che indicano la necessità di far equilibrare i pneumatici sono l’usura irregolare oppure prematura degli stessi, l’aumento delle distanze di arresto in frenata, una maggior imprecisione nella tenuta di strada, una riduzione del comfort di guida e accentuate vibrazioni del volante (percepibili anche sul sedile del conducente).